LE 4 POSIZIONI YOGA PIU’ INDICATE IN CASO DI DEPRESSIONE
Yoga e Karma Yoga per vincere la depressione
Bisognerebbe spegnere un incendio quando ancora è solo una scintilla, così con la depressione.
Secondo l’OMS (l’organizzazione mondiale della sanità) entro pochi anni la depressione sarà la patologia che, insieme alle patologie cardiovascolari, si espanderà sempre di più nei paesi industrializzati.
Si dovrebbe quindi intervenire subito, quando si manifestano i primi piccoli sintomi, che se ignorati crescono e diventano invalidanti. In questo lo yoga può fare molto per prevenire la depressione, ma anche quando oramai è manifesta, lo yoga può essere di grande aiuto, ma in quel caso è necessario che la persona segua al contempo un percorso di psicoterapia.
Tra le posizioni più raccomandate ci sono gli archi dorsali, le inversioni e quelle che portano a sollevare le braccia. Aiutano a contrastare un eccessiva introversione, caratteristica di uno stato depressivo e a cambiare prospettiva rispetto a se stessi e alla vita.
Quello che serve per questa pratica sono 2 mattoncini e una sedia, non c’è bisogno di nessun riscaldamento iniziale e seppure io manterrò brevemente ogni posizione, ti raccomando per la tua pratica di ricercare la massima lentezza e di mantenere le posizioni a lungo, dai 15 ai 25 respiri.
Questo è necessario per permettere uno sblocco profondo di tutti i canali energetici e favorire la circolazione del prana, l’energia vitale.
Quindi ecco le posizioni e alla fine un’indicazione preziosa, la più importante, seguimi quindi con attenzione!
- Adho Mukha Shvanasana posizione del cane a testa in giù con supporto della sedia
- Matsyasana con supporto
- Setuasana con supporto
- Sarvangasana con supporto
Se esegui questa sequenza tutti i giorni, già dopo poche settimane sentirai molti cambiamenti positivi!
Ed ecco l’indicazione più importante: pratica il karma yoga, cioè lo yoga del servizio. Tutti i giorni, fai qualcosa di utile per qualcuno, che sia un essere umano oppure anche una pianta o un animale. E’ importante però che questo compito ti richieda un pò di fatica e non rientri nelle azioni quotidiane che già fai. Per esempio puoi andare a trovare una persona che sta passando un momento difficile e che sai che riceverebbe sollievo da una tua visita, oppure puoi portare dei semi per gli uccellini del parco, o comprare delle piante e prenderti cura di loro.. insomma, basta che ti guardi in torno e troverai sicuramente qualcuno che può trarre grande beneficio da un tuo piccolo gesto.
E questo è molto importante, perché come dice Albert Schweitzer
“Io non so quale sarà il vostro destino, ma so una cosa: le sole persone tra voi che saranno davvero felici sono coloro che hanno cercato e trovato come servire.” ALBERT SCHWEITZER
Shanti Brancolini
Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia
Davvero utile Shanti, grazie della tua generosa condivisione del tuo sapere!
🙏😊
Shanti
Molto interessante,da domani metterò in pratica visto la depressione ricorrente !grazie
Ottimo! Buona pratica! 🙂
Shanti
Per mancanza di tempo, riesco a vedere solo ora tutta una serie di video che mi sono stati inviati in precedenza. In particolare questo attinente alla depressione mi colpisce per la relativa facilità di esecuzione; questo disturbo attanaglia diverse persone di mia conoscenza; sarà mia premura, nei giorni a venire, sensibilizzarli su questa possibilità. Sembrano asana che, con il giusto approccio e la dovuta cautela, possano essere praticate anche da chi è a digiuno di qualsiasi forma di yoga; naturalmente, le stesse posizioni, non dovranno sostituirsi alle terapie mediche già in corso ma coadiuvarne l’efficacia. Grazie Shanti per la chiarezza e la professionalità che sempre ti contraddistingue.
Grazie Angelo, hai centrato perfettamente il punto, non siamo medici ed è sempre bene affidarsi a persone competenti nel loro campo, ciò non toglie che un aiuto lo dia anche questa pratica. A presto e buona estate.
Shanti
Grazie molto interessante questo video ed anche il consiglio finale. ??
Grazie a te Cristina ??❤️ 🙂
Shanti