LE 4 POSIZIONI YOGA PIU’ INDICATE IN CASO DI DEPRESSIONE
Yoga e Karma Yoga per vincere la depressione
Bisognerebbe spegnere un incendio quando ancora è solo una scintilla, così con la depressione.
Secondo l’OMS (l’organizzazione mondiale della sanità) entro pochi anni la depressione sarà la patologia che, insieme alle patologie cardiovascolari, si espanderà sempre di più nei paesi industrializzati.
Si dovrebbe quindi intervenire subito, quando si manifestano i primi piccoli sintomi, che se ignorati crescono e diventano invalidanti. In questo lo yoga può fare molto per prevenire la depressione, ma anche quando oramai è manifesta, lo yoga può essere di grande aiuto, ma in quel caso è necessario che la persona segua al contempo un percorso di psicoterapia.
Tra le posizioni più raccomandate ci sono gli archi dorsali, le inversioni e quelle che portano a sollevare le braccia. Aiutano a contrastare un eccessiva introversione, caratteristica di uno stato depressivo e a cambiare prospettiva rispetto a se stessi e alla vita.
Quello che serve per questa pratica sono 2 mattoncini e una sedia, non c’è bisogno di nessun riscaldamento iniziale e seppure io manterrò brevemente ogni posizione, ti raccomando per la tua pratica di ricercare la massima lentezza e di mantenere le posizioni a lungo, dai 15 ai 25 respiri.
Questo è necessario per permettere uno sblocco profondo di tutti i canali energetici e favorire la circolazione del prana, l’energia vitale.
Quindi ecco le posizioni e alla fine un’indicazione preziosa, la più importante, seguimi quindi con attenzione!
- Adho Mukha Shvanasana posizione del cane a testa in giù con supporto della sedia
- Matsyasana con supporto
- Setuasana con supporto
- Sarvangasana con supporto
Se esegui questa sequenza tutti i giorni, già dopo poche settimane sentirai molti cambiamenti positivi!
Ed ecco l’indicazione più importante: pratica il karma yoga, cioè lo yoga del servizio. Tutti i giorni, fai qualcosa di utile per qualcuno, che sia un essere umano oppure anche una pianta o un animale. E’ importante però che questo compito ti richieda un pò di fatica e non rientri nelle azioni quotidiane che già fai. Per esempio puoi andare a trovare una persona che sta passando un momento difficile e che sai che riceverebbe sollievo da una tua visita, oppure puoi portare dei semi per gli uccellini del parco, o comprare delle piante e prenderti cura di loro.. insomma, basta che ti guardi in torno e troverai sicuramente qualcuno che può trarre grande beneficio da un tuo piccolo gesto.
E questo è molto importante, perché come dice Albert Schweitzer
“Io non so quale sarà il vostro destino, ma so una cosa: le sole persone tra voi che saranno davvero felici sono coloro che hanno cercato e trovato come servire.” ALBERT SCHWEITZER
Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento e condividilo con i tuoi amici!
Shanti Brancolini ed il Team di Passsione Yoga
Shanti Brancolini, Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Insegna yoga dal 2004 ed ha oltre 1000 ore di formazione certificata da autorevoli scuole italiane ed estere. E’ iscritta alla YANI, Yoga Associazione Nazionale Insegnanti
Leggi la mia biografia
Sempre molto interessante. Namaste
Grazie Marina, e in questo caso anche particolarmente utile e salutare.
Shanti
Grazie mille
questo video mi è piaciuto moltissimo: semplice ma l’ho sentito molto molto concreto e rilassante.
🙏
Ottimo Alessia, è utile a tutti, provare per credere.
Grazie
Shanti
Posizioni utilissime e da consigliare! Grazie! Namasté
Esatto Ginetta fare e consigliare.
Grazie
Shanti
Grazie! Questo video e le indicazioni in esso contenute sono illuminanti… imparo tanto con te, cara Shanti, sei preziosissima. Un abbraccio di Luce.
🙏🏻 Che bello ! Grazie !
Shanti
Grazie, pratica incoraggiante🙏
Grazie Antonella, proprio così !
🙏🏻
Shanti
Questo video mi è piaciuto tantissimo perchè , lo ritengo molto importante e utile. Grazie per questo tuo dono! Maria
Grazie a te Maria di condividere.
Shanti
Grazie, veramente interessante e utile
Grazie Carlo e buona pratica,
Shanti
🙏 Grazie. Pratico Yoga da 4 anni le posizioni li conoscevo già. Il fatto che mi ha molto colpito sono gli ausili.
Il mio maestro a momenti neanche il tappetino ci fa tenere. Comunque io anche si pratico da tanto non mi ritengo un esperto di nulla.
E’ una scuola che non finisce mai, fammi sapere come ti trovi con questa pratica.
Un abbraccio
Shanti
Ed ecco un’altra pillola di saggezza da conservare nello scrigno e utilizzarla al bisogno. Grazie di cuore
Grazie a te Lalla.
Un abbraccio
Shanti
Si riceve tanta posta, tante newsletter, ma le tue le salvo e le leggo quando ho tempo…Sempre incisive, utili, fatte benissimo…grazie di cuore per le tue condivisioni! E’ vero, servire fa star bene, che sia dare l’acqua agli uccellini quando fa caldo, raccogliere carte nell’ascensore…e il ritorno c’è sempre! Graaaazie!!
Grazie della condivisione.
Un abbraccio
Shanti
Grazie, come sempre la tua bellezza traspare in quello che fai e il come lo fai.
Grazie delle belle parole,
Shanti 🙏🏻
Grazie Shanti,
Semplicità e intensità nelle tue parole e nella sequenza che hai proposto.
🙏🏻
Shanti
sempre tanto cara
Grazie Anna
Namastè
Shanti
Sono venute queste posizioni nel momento giusto come una benedizione grazie Shanti. Giuseppe
Niente succede per caso Giuseppe, fammi sapere come va con la pratica.
Un abbraccio
Shanti
Trovo queste posizioni rilassanti e utili i supporti. Grazie come sempre ci sei preziosa!
Grazie a te Leda , e buona pratica
Shanti 🙏🏻
Sono sempre contenta quando trovo un tuo messaggio nella posta perché so che sarà qualcosa di importante. Stasera sperimenterò le posizioni che sono descritte sempre con una cura e una chiarezza che non ho riscontrato in nessun altro sito simile.
Grazie
Grazie Rossana, le tue parole mi rendono felice, buona pratica.
Shanti
Condivido sempre, il più possibile i messaggi positivi…Grazie di donarci i tuoi spunti.🌍🏡🏞🌻
Grazie Tania.
Un abbraccio
Shanti 🙏🏻
Ho provato le posizioni e le ho sentite estremamente piacevoli! Grazie Shanti per questi regali che ricevo!
Benissimo e grazie Evi.
Buona pratica
Shanti
Meraviglioso il contributo finale. Parole che dovrebbero diventare uno stile di vita. Grazie 😊
Grazie Anna, vero il Karma Yoga dovrebbe far sempre parte della nostra vita.
Un abbraccio
Shanti
Grazie Shanti. Una domanda:nelle posizioni a partire dalla seconda il capo tocca terra? Io ho messo una coperta ripiegata sotto la testa per non rimanere in sospeso….grazie della tua generosità.
Bene Enza, la testa deve essere rilassata e abbandonata. Grazie della condivisione.
Shanti
Grazie, anche io ho avuto lo stesso dubbio. Siete state preziose. Oggi ho iniziato questa sequenza utilissima. Buona vita e grazie di nuovo 🙏
molto interessante e piacevole. Grazie!
Benissimo, buona pratica Stefania.
Shanti
grazie Shanti sei semplicemente meravigliosa !!!!
Grazie Ida, un abbraccio
Shanti 🙏🏻
La depressione è già diventata una delle più gravi malatie dell’essere umano. Lo yoga è la medicina piú intelligente di la fare sparire. Grazie mille per il condiviso. Namasté.
E’ di certo un grandissimo aiuto, grazie Helena della condivisione.
Shanti
Grazie Shanti 🙏😊
🙏🏻
Grazie Filippo.
Shanti
Grazie sempre!
🙏🏻
Grazie mille X queste tue condivisioni x tutti. Ogni mattina faccio i tuoi esercizi. Inserirò anchge questi. Grazie ancora e buona continuazione di buona vita a te.
Ciao Monica
Grazie Monica, è per me un grande piacere poter condividere.
Buona pratica.
Shanti
Ciao,
Come sempre, spieghi bene e quello che ci insegni è sempre utile. Grazie !
Alla tua prossima lezione di vita !
Grazie Isotta, che belle parole !
Shanti
Grazie davvero, Shanti, per questo bellissimo regalo. Proverò questa sequenza, le vacanze sono un momento molto delicato per me. L’aiuto agli altri è di sicuro una meravigliosa terapia: è importante, quindi, la tua conclusione.
Ottimo Patrizia e buona terapia.
Shanti
Grazie! Sempre stupenda Tu e il tuo team ! 🧘♀️🙏
GRAZIE Luciana ❤️
Shanti e tutto il team
Grazie delle bellissime parole e della condivisione. Sto riprendendo da sola la pratica yoga a casa e provando a “costruire” delle sequenze che mi sostengano, inserirò anche queste posizioni. Grazie di 💙per i preziosi consigli 🙏🏻
Heidi
Grazie Heidi della condivisione e buona pratica.
Shanti
Grazie, come sempre spiegazione esaustiva, sei la migliore insegnante di yoga finora vista. Complimenti! I tuoi consigli sono ottimi su come vestire lo yoga su misura, con l’ accortezza di avvisare sempre su eventuali rischi nel fare l’ asana non correttamente. Non tutti gli insegnanti sono così cauti , preparati e professionisti come te
Grazie , Shanti.
Quanti bei complimenti, grazie di cuore Mary.
Shanti
Grazie di cuore 💖
🙏🏻😘
Grazie per la chiarezza e professionalità , i tuoi suggerimenti sono sempre accolti con piacere 🙏
🙏🏻😘
Grazie per quello che ci insegni, sei fantastica.
🙏🏻😘
Grazie Maria
grazie di cuore.
le posizioni invertite sono le mie preferite…
Sono bellissime è vero, pacificano il cuore e il sistema nervoso.
Shanti
Sempre più rilassante seguire le tue lezioni….grazie x aver cura del nostro corpo e della nostra mente
E’ un vero piacere per me poter condividere e portare aiuto. Grazie Giuseppe.
Shanti
…semplicemente grazie! Namasté
🙏🏻❤️
amo fare yoga da più di 20 anni e non lo lascerò mai.
La scuola del maestro Balotelli di Bologna la trovo ottima,ma mi piace seguire anche te!
Complimenti sei molto brava!
🙏🏻❤️
Grazie Anna, vero quando lo si ama non lo si può più abbandonare.
Shanti
Grazie, seguirò attentamente gli esercizi, sei bravissima
Grazie, buona pratica! 🙂
Shanti
Grazie !
🙏🏻❤️
GRAZIE
🙏🏻❤️
Grazie
🙏🏻❤️
Grazie molto interessante questo video ed anche il consiglio finale. 🙏💜
Grazie a te Cristina 🙏🏻❤️ 🙂
Shanti
Per mancanza di tempo, riesco a vedere solo ora tutta una serie di video che mi sono stati inviati in precedenza. In particolare questo attinente alla depressione mi colpisce per la relativa facilità di esecuzione; questo disturbo attanaglia diverse persone di mia conoscenza; sarà mia premura, nei giorni a venire, sensibilizzarli su questa possibilità. Sembrano asana che, con il giusto approccio e la dovuta cautela, possano essere praticate anche da chi è a digiuno di qualsiasi forma di yoga; naturalmente, le stesse posizioni, non dovranno sostituirsi alle terapie mediche già in corso ma coadiuvarne l’efficacia. Grazie Shanti per la chiarezza e la professionalità che sempre ti contraddistingue.
Grazie Angelo, hai centrato perfettamente il punto, non siamo medici ed è sempre bene affidarsi a persone competenti nel loro campo, ciò non toglie che un aiuto lo dia anche questa pratica. A presto e buona estate.
Shanti
Molto interessante,da domani metterò in pratica visto la depressione ricorrente !grazie
Ottimo! Buona pratica! 🙂
Shanti
Davvero utile Shanti, grazie della tua generosa condivisione del tuo sapere 🤗