Come sciogliere il corpo prima di una sequenza di asana
Migliora la tua flessibilità con questi esercizi
Un elemento fondamentale per sciogliere le tensioni e superare le limitazioni in modo efficace, è farlo gradualmente.
Quando cerchiamo un allungamento intenso senza un’adeguata preparazione, si attiva una reazione di protezione detta “riflesso di contrazione” e accade che, nel tentativo di allungarlo, il muscolo invece si contrae.
Ecco quindi uno spunto per preparare e riscaldare tutto il corpo prima di una sessione di asana, per trovare flessibilità in modo graduale e sicuro.
Movimenti che permettono di sciogliere tutte le articolazioni dall’alto verso il basso; un viaggio di consapevolezza dal pensare al sentire, dal fare all’essere.
Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento e condividilo con i tuoi amici!
Shanti Brancolini ed il Team di Passsione Yoga
Shanti Brancolini, Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Insegna yoga dal 2004 ed ha oltre 1000 ore di formazione certificata da autorevoli scuole italiane ed estere. E’ iscritta alla YANI, Yoga Associazione Nazionale Insegnanti
Leggi la mia biografia
Grazie Shanti, esercizio bellissimo, lo utilizzerò prima di ogni pratica
Benissimo, grazie Silvia🙏🏻
Shanti
Ottimo, metterò in pratica.
Grazie ,Giusy
Carissima Shanti, il video non si apre…..
Prova da un browser diverso, alle volte succede.
Shanti
Molto interessante
Grazie per questo che pubblichi
🙏
Grazie a te Claudio, per me è una gioia condividere.🙏🏻
Shanti
Grazie i tuoi consigli sono sempre illuminanti 🧘♀️
Piacevoli esercizi di scioglimento non invasivi molto utili. Grazie. Namaste
😘🙏🏻
Grazie Shanti e tutto il Team, già mi ero creata una mini sequenza prima della pratica..così la posso alternare! E poi che favolosa è l’agenda di Yoga Lab!!!! Superfavolosa🌊🌻
Grazie Micaela, sono felice delle tue parole.
😘🙏🏻
Shanti
Grazie buon esercizio per sciogliere le tensioni. Namaste
😘🙏🏻
Ciao,
molto utile. Grazie. Sto riprendendo a praticare yoga dopo un po’ di anni. Ti seguo. Un abbraccio di luce. Namaste😍
Ottimo Beatrice, questo può essere un modo per cominciare. Grazie
Shanti
Bellissimo ed istruttivo come sempre. Grazie di cuore Shanti sei davvero speciale!!!!!!
😘🙏🏻
Grazie
Shanti
Grazie, mi hai ricordato quanto sono importanti le” piccole articolazioni” quanto sia piacevole dare loro un po’ di attenzione nella pratica.
Bene, buona pratica Alessia, tutto vero !
Shanti
GRAZIE di tutte queste tue condivisioni.
Pratiche bellissime che seguo
Ciao Monica
😘🙏🏻
Shanti
È un piacere ascoltarti e seguirti, io sto iniziando ora ad entrare nel mondo dello yoga, ti seguo con entusiasmo. Grazie
Ottimo Maria, questo riscaldamento allora è perfetto per te.
Grazie
Shanti
Grazie mille Shanti. Mi piace questo segno di rispetto e dolcezza verso il nostro corpo, non solo pretese..😊
Uno splendido regalo. Grazie 💙
😘🙏🏻
Video gradevolissimo e utile, come sempre.
Un caro saluto.
Anna & Franco
😘🙏🏻
Grazie per questa sequenza di riscaldamento. Interessante. 🙏💜
Interessante e anche molto utile, grazie Cristina.
Shanti
esercizi lenti e tranquilli. Se si riesce a concentrarsi danno benessere e calma
Grazie
😘🙏🏻
Davvero una sequenza interessante, sembra semplice e molto efficace. La proverò di sicuro!
Grazie, Shanti
Bene e fammi sapere come va !
Shanti
Bellissima lezione , Grazie!
😘🙏🏻
Ciao, nel caso di ridotta mobilità in cui non vi siano problemi organici ma soltanto scarsa abitudine a quel tipo di movimento/asana si può pensare ad esercizi in coppia, con leggere trazioni e flessioni accompagnate da una giusta respirazione o è meglio che sia l’allievo che da solo raggiunge il suo limite e vi respira dentro? Grazie 🙂
E’ sempre bene rispettare il proprio corpo con i suoi limiti, diversi per ognuno di noi, un passo alla volta con dolcezza e attenzione e i progressi arrivano prima di quanto si possa immaginare. La pratica dello Yoga nasce in solitudine o meglio ancora con un maestro, ma solo noi possiamo ascoltare quello che il nostro corpo ci dice e di cui ha bisogno.
Shanti
Grazie i tuoi consigli sempre preziosi!!
Un abbraccio
😘🙏🏻
appena tornata e fatto questa piccola pratica di scioglimento, mi sono rigenerata immediatamente, devo dire che già l’ascoltare Shanti porta in un altra dimensione. grazie per la continua consapevolezza del nostro corpo . un abbraccio
Che bello, grazie a te Letizia.
Shanti
Grazie mille…ho conosciuto da poco lo yoga…e questi esercizi del video li trovo molto utili x iniziare la mia giornata…
Benissimo Barbara, buona pratica.
Namastè Shanti
Shanti ❤️Una pratica veramente bellla bella bella !!!🙏🏽Y
😘🙏🏻😘🙏🏻
Shanti
Grazie
Utilissimo per me che sono ancora molto “legato”
Grazie, ma credimi , è utile a tutti !
Namastè Shanti
grazie!!! articolazioni sono felici!
😘🙏🏻
Esercizi molto validi, grazie!
Grazie Gabriella😘🙏🏻
Shanti
🙏💖🌹😊☀️
😘🙏🏻
Grazie Filippo
Shanti
Cara Shanti tutto molto utile ma quanto tempo! Mi piacerebbe conoscere la sequenza di asana indispensabili da eseguire ogni giorno per circa un’ora. Dopodiché aggiungerei in base alla mia disponibilità altre ‘pillole ‘che ci hai suggerito con la tua inestimabile professionalità. Grazie per tutto.
Come già sai la pratica varia a seconda delle stagioni, delle caratteristiche fisiche e degli obbiettivi del praticante. Ti allego il link di una pratica per questa stagione, se vorrai essere più precisa potrò consigliarti altro https://www.passioneyoga.it/blog/2015/08/10/video-esercizi-yoga-per-lestate-lezione-completa/ la miglior cosa è farsi affiancare da un insegnante Y.s.M. e ti allego anche il link degli insegnanti certificati: https://www.passioneyoga.it/insegnanti-yogasumisura/. Mi auguro ci sia qualcuno nella tua zona. Grazie Shanti
Seguo sempre tutto quello che ci invii con grande interesse anche se riesco ad eseguire solo in parte. Grazie Shanti namaste’
Grazie Leda, anche poco ma con costanza può fare tanto! 🙂 Namastè!
Shanti
Shanti grazie per i tuoi preziosi consigli
Ormai sei un punto di riferimento importante per me🙏
Grazie delle tue belle parole Lina.
Shanti
Grazie infinite. Ho fatto questa piccola pratica in un momento in cui ero molto stanca mentalmente ed avevo del lavoro urgente da terminare. Dopo, quando ho ripreso, sono riuscita a portare a termine il lavoro con una scioltezza che solo pochi minuti prima era impensabile. Un abbraccio pieno di gratitudine.
Bellissima condivisione, grazie Patrizia.
Shanti
Grazie. Anche questo molto utile e bello, come tutti i tuoi video.
Condivido la sensazione di energia che scorre dopo aver fatto queste preatiche.
Grazie ancora. Vi seguo sempre
Grazie Marta, è un vero piacere.
Shanti
bello Shanti
grazie
Grazie a te Annalisa.🙏🏻
Shanti
Che meraviglia 🙂 grazie Shanti
Grazie Giuditta, buona pratica🙏🏻
Grazie, Shanti, per questo video. Avevo veramente bisogno di sciogliermi un po’ e riprendere con i miei esercizi. Figli e nipotini ti catalizzano le giornate, quando vengono in vacanza. La tua dolcezza e semplicità sono coinvolgenti.
Namaste’
Grazie Milena, sono felice di essere arrivata al momento giusto.
Namastè
Shanti
Grazie Shanti.
questa pratica proprio oggi mi ha permesso di sbloccare le energie. Da quando sono in vacanza non ho più praticato ed il mio corpo ne ha risentito.
Questi movimenti accompagnati dalla tua voce mi hanno ricongiunta al mio percorso. Grazie!!
ottimo, perfetto per riprendere la regolarità !
Namastè
Shanti
Grazie ultimamente ho un blocco e non faccio più yoga, ma quando mi sbloccherò tengo preziosi tutti questi preziosi video!
Bene, mi auguro accada presto e sempre nel rispetto di quello che il tuo corpo ti dice.
Namastè
Shanti
Brava insegnante
Grazie Maria Pia 🙏🏻
Shanti
ciao shanti e grazie per il video
Grazie a te Adriano
🙏🏻
Shanti
Bellissimi esercizi! Grazie mille! 🤗
🙏🏻😘
Grazie Shanti, sempre lezioni piene di amore e sapienza, e sopratutto del pensiero yogico finale che ci aiuta a conneterci col “tutto” allontanarci così da quelľelemento di sofferenza che è ľ individualismo. Namaste
Grazie cara Anna Maria per il tuo commento bellissimo! Un abbraccio, a presto!
Shanti
Che dire dopo la miriade di commenti letti? sei coinvolgente per la calma che riesci a trasmettere! Un grande obiettivo da raggiungere attraverso la pratica. Ti seguo con interesse!
Grazie Elvira della condivisione,🙏🏻😘
Shanti
Grazie Shanti, come sempre proponi esercizi utili con spiegazione attenta e ricca di spunti. Un abbraccio grande, Marina.
Grazie Marina e un grande abbraccio a te.
Shanti
Grazie mille, ho iniziato a praticare yoga da poco tempo e questo video è stato molto interessante 😊
Bene Francesca, ne sono felice, buona pratica allora.
Shanti
Molto importante e utile questo video. Grazie per i tuoi insegnamenti, Shanti.
Grazie a te della tua presenza costante.🙏🏻
Shanti
Ancora una volta grazie Shanti per tutto quello che fai e ci dai !
Ti seguo con tanto interesse e ammirazione.
Una domanda: posso sapere il titolo della musica che accompagna la meditazione del cuore?
Anche questa bellissima grazie anche alla tua voce cortese e deliziosa.
A presto
Lucia
La musica la prendo da qui http://www.samvadmusic.com/ e grazie dei complimenti sempre graditi.
Shanti
Grazie Shanti, i tuoi video sono sempre chiari e utili per chi pratica.
Grazie mille Luciana😘
Shanti
Grazie, bellissimo
Grazie! 🙂
Shanti
Sempre molto brava!
Grazie Iride! 🙂
Shanti
Grazie Shanti
🙂 🙏🏻
Shanti
Grazie, molto utile
Grazie a te Antonietta e buona pratica🙏🏻
Eccezionale!! Grazie Carissima Shanti 🙏🙏🙏💞 ma questa sequenza va fatta dopo il saluto al sole?? 🙏💝🌹🌹
Grazie a te cara.. meglio se fai prima questa sequenza e poi il saluto al sole!
Un abbraccio!
Shanti
Interessante ed importante,quando praticare? Subito Dopo il saluto al sole??!!Grazie💛💚💙🙏
Meglio prima, il saluto al sole è già una pratica piuttosto intensa e specialmente se lo si fa la mattina presto è importante sciogliere il corpo prima di eseguirlo. 💙🙏 🙂
Shanti
sarò ripetitiva… ma tutto quello che ci insegni è bellissimo.. namastè
Grazie Ida! E’ bello essere ripetitivi nella gratitudine 😀 😀 quindi anche io sarò ripetitiva: GRAZIE!!!
Un abbraccio!
Shanti