COME AVERE CAPELLI SANI E FORTI IN MENOPAUSA
Scopri l’importanza dei tuoi capelli e come prendertene cura
Si parla tanto dei sintomi più comuni in menopausa quali
- le vampate di calore,
- gli sbalzi di umore
- secchezza della pelle e della mucose
- calo del desiderio
Ma si parla poco dei sintomi meno comuni quali l’indebolimento dei capelli.
L’indebolimento dei capelli è una delle conseguenze meno note del calo di estrogeni che si verifica in questo periodo della nostra vita.
In particolare, la riduzione di questo ormoni nel nostro organismo, provoca un improvviso aumento degli ormoni androgeni (responsabili del naturale ciclo del capello)
Il cambiamento ormonale può far si che chi ha sempre avuto capelli lisci se li ritrovi ricci, che i capelli crescano meno o che perdano volume, luminosità, lucidità e compattezza.
Si dice che gli occhi siano lo specchio dell’anima ma per me lo sono sempre stati i capelli.
Ho sempre avuto i capelli ricci e da bambina quando diventano un cespuglio, mia madre mi portava dal parrucchiere a farmeli tagliare.
Per me era un evento traumatico perché me li tagliavano alla maschietta, come si diceva allora e mi sentivo come se mi avessero strappato una parte di me.
I capelli infatti racchiudono una miriadi di significati, rappresentano la forza, (vedi l’episodio biblico di Sansone), la saggezza quando diventano bianchi, il legame con gli altri, con se stessi, con l’universo.
Sono l’estensione del nostro sistema e, come antenne, ricevono e trasmettono una grande quantità di informazioni al tronco cerebrale, al sistema limbico e alla neocorteccia.
Emettono energia elettromagnetica nell’ambiente circostante e quando vengono tagliati la ricezione e l’invio delle informazioni da e verso l’ambiente viene interrotta.
Rappresentano il nostro modo di essere, spesso infatti un taglio di capelli simboleggia una svolta esistenziale, un vero e proprio cambiamento interiore.
Tenerli puliti e in ordine è un atto di amore verso noi stesse.
Quindi cosa fare per prenderci cura dei nostri capelli?
Li lasciamo crescere o li tagliamo?
Alcune donne ritengono che il capello corto sia più pratico altre invece dicono la stessa cosa del capello lungo.
Alcuni stilisti sostengono che il taglio dei capelli ringiovanisca e paragonano il taglio dei capelli ad un lifting facciale, altri invece sostengono che il capello lungo dia un aspetto più’ giovanile.
Al di là del fattore estetico e pratico che è molto soggettivo, dal punto di vista energetico è meglio tenerli lunghi, raccogliendoli in una coda oppure accorciandoli alle spalle con una bella frangia per far passare in secondo piano le prime rughe sulla fronte.
Per mantenerli in salute è meglio non lavarli tutti giorni e per evitare la naturale disidratazione dovuta alla predominanza degli elementi aria ed etere che caratterizzano questa fase della nostra vita, fai degli impacchi con l’olio di cocco prima di lavarli, lasciandolo anche sui capelli tutta la notte. Evita il più possibile l’ uso della piastra e adotta un stile di vita adeguato, mangia tanta frutta e verdura, consuma grassi salutari come il ghee, bevi molto acqua, soprattutto acqua bollita e riduci il consumo di caffè e alcolici.
E’ noto che lo stress aumenta lo squilibrio ormonale e quindi trova sempre lo spazio da dedicare alla meditazione e al contatto con la natura per contrastare gli effetti negativi degli sbalzi ormonali.
Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento e condividilo con i tuoi amici!
Grazie, per il colore (tinta) come ci si regola??
Ciao Fiorella,
per il colore e’ preferibile scegliere tinte naturali.!
Anche l’accettazione dei capelli bianchi segue un percorso.
A ognuno il suo.
Namaste’?? Rina
Io uso l’hennè. 🙂
Grazie…per i consigli d la viconanza
Grazie cara Tania ??☀️
??☀️
Ciao Filippo
??☀️ Rina
Grazie per i salutari consigli
Grazie Angela
?? Rina
Grazie!?
Ciao Maria Grazia.
?? ? Rina
grazie x l’informazione
Ciao Emanuela.
?? Rina
In menopausa i miei capelli invece sono diventati più belli, li porto corti taglio bob, per nascondere i capelli bianchi li ho colorati platino su base scura, sono deliziosamente comodi e sbarazzini.
Ciao Maria Grazia
grazie per la condivisione.
Namaste’ ?? Rina
Grazie, Rina!
Anche a me tagliavano i capelli da bambina, facendomi sentire molto male.
Mi ci sono voluti anni per amare i miei capelli, visto che da bambina, mi era stato insegnato (senza volerlo, chiaramente), che fossero qualcosa di sbagliato.
Grazie dei consigli, e della dolcezza che ci porta alla accettazione di noi stessi e dei momenti della vita che stiamo attraversando.
Grazie a te Patricia, per aver condiviso anche tu la tua esperienza.
Namaste’ ?? Rina
Grazie di cuore❤
Ciao Graziella. ?? Rina
Ciao Graziella. ?? Rina
Grazie… Namaste
Ciao Antonella,
Namaste ?? Rina
Grazie x i consigli utili che mi hai dato. Giuseppe
Ciao Giuseppe,
grazie a te per seguirci.
Namaste’ . ?? Rina
Grazie Rina per i preziosi consigli come sempre!!??
Ciao Micaela.
Namaste <3 Rina
Sono un po’ confusa….i miei capelli, naturalmente mossi, sono sempre stati tanti, molto forti e belli e tali sono rimasti anche dopo la menopause ma davvero non riesco a portarli lunghi primo perché soffro tanto il caldo che si manifesta in prevalenza alla testa ( anche coi capelli raccolti) e poi perché oggettivamente non mi vedo bene col capello lungo, dimostro 10 anni in più e non mi piaccio (li ho sempre portarti corti anche da giovane) Dovrei sforzarmi.di farli allungare lo stesso allora?
Ciao Antonella,
Non ti devi assolutamente “forzare”.
Gia’ la parola stessa crea resistenza e si contrappone al libero flusso dell’energia che vogliamo creare con la pratica dello yoga.
Lo yoga ha una tradizione millenaria e certe pratiche come quella di non tagliarsi mai i capelli per non interrompere la connessione con le energie cosmiche, non e’ applicabile al giorno d’oggi.
Inoltre ogni pratica e disciplina va adattata alla persona.
Quindi cara Antonella, se sei a tuo agio con i tuoi capelli corti e ti piaci così non sarà certo questo ad essere un ostacolo per la tua crescita personale ed evoluzione.
Namaste <3 Rina
Grazie x la preziosa info… mi piacciono tantissimo ogni tipo di capelli, soprattutto i rossi naturali. Anche a me da piccola li tagliavano e appena ho potuto decidere di lasciarli crescere non ho più cambiato opinione sui capelli lunghi… ammiro le persone anziane che sanno portare i capelli lunghi e bianchi. Questo video mi ha convinta a seguire il mio sentire. Namaste
Ciao Monica,
grazie per questa tua preziosa condivisione.
Namaste’ <3 Rina
Grazie Rina per questi consigli dato che mi sto’ avvicinando alla menopausa.
Anche per me i capelli hanno sempre rispecchiato lo stato dell’anima.
Da quando faccio uso dell’olio (di sesamo o di cocco) sono migliorati tantissimo e non li ho più tagliati.
Un abbraccio
Grazie cara Monica per la tua condivisione che incoraggiera’ anche altre donne a provare questo prezioso nutrimento per i propri capelli.
Namaste ❤? Rina