LASSI, BEVANDA DI YOGURT DIGESTIVA E DISSETANTE

Come preparare il lassi e i suoi benefici

In questo video Mariella Fonte autrice insieme a Shanti del libro Cucina Yoga, ti spiega i benefici e la preparazione del lassi.

Leggi qui sotto i benefici, le caratteristiche e la ricetta! 

Non tutti sanno che lo yogurt, così com’è, lungi dall’essere quel cibo leggero come molti sono convinti, è in realtà un cibo difficile da digerire: può causare accumulo di “ama”, cioè tossine, e intasare gli organi digestivi e di eliminazione. 

Ma gli antichi rimedi, le antiche ricette ayurvediche hanno sempre in serbo una sorpresa per noi.

Il lassi – bevanda che si ottiene mescolando tre parti di acqua a temperatura ambiente a una parte di yogurt – è considerato in ayurveda un toccasana per quasi tutti i disturbi del tratto digestivo e per favorire una flora batterica intestinale sana.

Qual è il segreto? Mescolando acqua e yogurt quest’ultimo cambia struttura molecolare, trasformandosi in un prezioso alleato per la tua digestione. Può essere dolce o salato e aggiunto di alcune spezie come cumino in polvere, coriandolo o menta freschi e sale, è adatto a tutti i dosha, le tre costituzioni-base.

Con acqua di rose (alimentare e bio) o petali, se avete la fortuna di trovarli biologici, riequilibra l’energia del cuore. Come ben sapevano i vecchi erboristi, i problemi di cuore possono derivare da un sistema digestivo intasato e “gonfio” a causa di tossine che il corpo non riesce ad eliminare.

Come raccomando sempre, da preferire la frusta a mano per mescolare, piuttosto che attrezzi elettrici, per mantenere integra la struttura degli ingredienti che usiamo.

LASSI: lo yougurt che disintossica.

Forse non tutti sanno che lo yogurt, così com’è, lungi dall’essere quel cibo leggero come molti sono convinti, è in realtà un cibo difficile da digerire: può causare accumulo di “ama”, cioè tossine, e intasare gli organi digestivi e di eliminazione. 

Ma gli antichi rimedi, le antiche ricette ayurvediche hanno sempre in serbo una sorpresa per noi.

Il lassi – bevanda che si ottiene mescolando tre parti di acqua a temperatura ambiente a una parte di yogurt –

è considerato in ayurveda un toccasana per quasi tutti i disturbi del tratto digestivo e per favorire una flora batterica intestinale sana.

Qual è il segreto? Mescolando acqua e yogurt quest’ultimo cambia struttura molecolare, trasformandosi in un prezioso alleato per la tua digestione. Può essere dolce o salato e aggiunto di alcune spezie come cumino in polvere, coriandolo o menta freschi e sale, è adatto a tutti i dosha, le tre costituzioni-base.

Con acqua di rose (alimentare e bio) o petali, se avete la fortuna di trovarli biologici, riequilibra l’energia del cuore. Come ben sapevano i vecchi erboristi, i problemi di cuore possono derivare da un sistema digestivo intasato e “gonfio” a causa di tossine che il corpo non riesce ad eliminare.

Come raccomando sempre, da preferire la frusta a mano per mescolare, piuttosto che attrezzi elettrici, per mantenere integra la struttura degli ingredienti che usiamo.

INGREDIENTI

Lassi dolce

1 tazza di yogurt intero non zuccherato

3 tazze di acqua a temperatura ambiente

1 cucchiaino colmo di zucchero di canna

1 cucchiaino colmo di zenzero fresco grattugiato

1/3 di cucchiaino di cannella in polvere

Lassi salato

1 tazza di yogurt intero bianco non zuccherato

3 tazze di acqua a temperatura ambiente

un pizzico di sale “nero” oppure di sale marino

una punta di cucchiaino di cumino in polvere 

un cucchiaio colmo di menta fresca tritata finemente

Riunire tutti gli ingredienti in una ciotola capiente, dai bordi alti per evitare gli schizzi, e con la frusta

mescolare con energia fino ad amalgamare il tutto, e l’acqua e lo yogurt siano stati trasformati in un liquido perfettamente omogeneo.

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

Mariella Fonte.

Leggi la mia biografia

107 commenti
« Commenti più vecchi
  1. Nancy
    Nancy dice:

    Grazie di questa ricetta, l’ho provato, nella versione senza zucchero ne sale giachè non aggiungo di solito ne l’uno ne l’altro. E buonissimo e ho visto gli effetti positivi in cuanto alla digeribilità.
    Avrei una richiesta: si puo suggerirci una bevanda per accompagnare i pasti, che magari non contenga yogurt. Sto cercando di lasciare il vino e mi riesce difficile accompagnare i pasti con il te o tisane…magari con il tempo riuscirò (ho una disfunzione all’esofago). Grazie mille

    Rispondi
    • Passione Yoga
      Passione Yoga dice:

      Va bene, a patto che si usi sempre acqua a temperatura ambiente o appena tiepida. Ancora meglio del Lassi, pare che sia una preparazione metà acqua e metà siero di latte, con un pizzico di salgemma e cumino.il tutto mescolato usando la frusta.

      Mariella

      Rispondi
« Commenti più vecchi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

YOGA SU MISURA? PER SCOPRIRE DI PIÙ ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK