AYURVEDA: MIGLIORA LA TUA DIGESTIONE

Una preparazione facile per digerire meglio

In questo video una ricetta semplice e veloce che serve a favorire una buona digestione, attivando e sostenendo quello che in ayurveda viene chiamato “Agni” o “fuoco” della digestione, essenziale per il benessere di tutto il corpo.

In Ayurveda viene spesso sottolineata  l’importanza di un buon funzionamento di tutti quegli organi il cui insieme forma e presiede, alcune delle funzioni più fondamentali del corpo: la digestione, la trasformazione e l’eliminazione delle scorie, del cibo ingerito. 

Affinché tutte queste funzioni possano avvenire correttamente è necessario che la temperatura interna del sistema digerente sia sui 38° gradi: il “fuoco” a cui si riferisce l’Ayurveda; un fuoco formato dai liquidi acidi, dalla bile e dal calore che essi producono.

Quando questo “fuoco” si indebolisce e la temperatura interna ideale scende –  per ragioni fra le più svariate: tempo freddo e umido; cattiva alimentazione; in estati molto calde; per l’abitudine di bere o mangiare molti cibi freddi o crudi; stress psico-fisico –  tutte le funzioni che dipendono da esso ne risultano compromesse.

Oltre che a intervenire sulle cause che hanno prodotto un fuoco debole e inefficiente, un

buon aiuto è costituito da alcuni rimedi ayurvedici, di cui fa parte anche quello che ti mostro in questo video:

Ecco la ricetta.

Ingredienti per 5/6  persone

Zenzero fresco grattugiato 2 cucchiai colmi  (sapore pungente – elementi fuoco e aria)

succo di limone 2 cucchiai colmi ( sapore acido – elementi  fuoco e terra )

miele 2 cucchiai rasi ( sapore dolce – elementi terra-acqua)

due pizzichi di sale “nero” oppure sale marino integrale ( sapore salato – elementi fuoco e acqua)

Mescola tutti gli ingredienti con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo. 

Da prendere prima dei pasti, un cucchiaio a persona.

Gli ingredienti di questa ricetta, ad eccezione del miele, sono associati all’elemento “fuoco” e questo va a riattivare e sostenere “agni” all’interno del corpo.

Il miele – che contiene anch’esso una piccola parte dell’elemento “fuoco” poiché è prodotto dal nettare maturato al calore del sole – dal sapore dolce e associato agli elementi “terra e acqua” contribuisce a rendere questa ricetta ben bilanciata.

Il sale “nero” si trova nei negozi etnici, ed ha molte proprietà di cui parleremo in un prossimo video.

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

Mariella Fonte.

Leggi la mia biografia

55 commenti
« Commenti più vecchi
« Commenti più vecchi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.