EKADASHI IL DIGIUNO DEGLI YOGI: SIGNIFICATO E BENEFICI (PRIMA PARTE)
Purificare il corpo e la mente
In questo video ti parlo di una pratica psico/spirituale e fisica, molto importante nel percorso dello yoga, purtroppo sottovalutata dalla maggior parte degli insegnanti e scuole occidentali.
Secondo la tradizione i momenti più indicati per questo digiuno o semi-digiuno, sono l’undicesimo giorno della luna calante e l’undicesimo giorno della luna crescente ed hanno il nome di Ekadashi.
Ho incominciato a seguire questa pratica dall’età di 8 anni, per indicazione dei miei genitori e ben poca consapevolezza; crescendo ho sospeso e ripreso a periodi alterni. Negli anni che andavo in india dal mio anziano maestro, ho acquisito una maggiore comprensione della sua importanza, ed era tra gli impegni che richiedeva dalle persone che volevano essere seguite da lui.
Ammetto che le resistenze da parte mia sono state tante, ma nel corso degli anni, grazie sopratutto agli insegnamenti ed esempi ricevuti, ho gradualmente capito l’importanza fondamentale di questa pratica; i cui benefici fisici, mentali e spirituali sono insostituibili.
Le diverse fasi della luna hanno un influsso sulla natura, in particolare sull’acqua, l’effetto più tangibile è dimostrato dalle maree; e poiché il corpo umano è costituito per circa il 70% d’acqua, non sorprende il fatto che le fasi della luna ha un profondo impatto sul suo funzionamento; in particolare sulle secrezioni e i succhi dell’apparato digerente e la linfa.
I giorni di Ekadashi quindi sono stati scelti dagli antichi yogi sulla base di una profonda consapevolezza della relazione tra macrocosmo e microcosmo e sono i più favorevoli per il digiuno perché c’è una maggiore facilità nell’astenersi dal cibo rispetto ad altri periodi del mese. I benefici fisici del digiuno sono oramai conosciuti da tutti, ma farlo in questi giorni ne amplifica gli effetti disintossicanti, la rigenerazione di tutte le funzioni fisiologiche, dell’apparato digerente, respiratorio, circolatorio e aumenta la resistenza fisica e mentale.
Il digiuno inoltre è tra i tapas (le pratiche ascetiche) più raccomandate, perché la moderazione del cibo tramite il digiuno e della parola tramite il silenzio, sono i metodi più efficaci per acquisire pace mentale, chiarezza e forza interiore.
In numerosi passi dei testi tradizionali dello yoga e come indicato dai grandi maestri, praticare il digiuno di Ekadashi garantisce un particolare aiuto spirituale, perché astenersi dal mangiare in quei giorni rimuove gli ostacoli, gli effetti del karma negativo e favorisce il risveglio di quelle qualità interiori e caratteriali, necessarie per realizzare la più elevata potenzialità della vita umana.
Secondo i Purāṇa, raccolta di miti e leggende indiane tramandate dai tempi antichi, per ogni Ekadashi viene descritta una particolare storia che ne sottolinea i benefici e le caratteristiche. Le pubblichiamo ogni 2 settimane sulla pagina fb di passione yoga, che ti invito a seguire, per scoprire il significato specifico di ognuna. Prima di cominciare a fare questa pratica aspetta a guardare il secondo video, dove darò indicazioni su come eseguirlo e personalizzarlo.
In una bellissima poesia Rumi dice a proposito del digiuno:
“C’è una dolcezza nascosta
in uno stomaco vuoto.
Noi siamo liuti, niente di più, niente di meno.
Se la cassa di risonanza
è piena di qualunque cosa, non c’è musica.
Se il cervello e la pancia sono purificati
dall’ardere del digiuno, in ogni momento
una nuova canzone sale da questo fuoco.
La nebbia si dirada, e una nuova energia
fa salire di corsa
i gradini che portano a te.” (Rumi)
Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento e condividilo con i tuoi amici!
Shanti Brancolini ed il Team di Passsione Yoga
Shanti Brancolini, Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Insegna yoga dal 2004 ed ha oltre 1000 ore di formazione certificata da autorevoli scuole italiane ed estere. E’ iscritta alla YANI, Yoga Associazione Nazionale Insegnanti
Leggi la mia biografia
Grazie, Shanti. Sono un’accanita sostenitrice del digiuno, anche se forse non lo applico ed eseguo al momento secondo le indicazioni che tu darai. Mi infastidisce che nel nostro stile di vita occidentale, soprattutto forse da noi in Italia, l’unico modo di stare insieme è per mangiare, ci si dà appuntamento per l’aperitivo, per cena, in pizzeria ecc. Non lo condivido e mi sottraggo volentieri a questo approccio, penso che più spesso lo stomaco è pieno, meno la mente si eleva. Vedo quindi con piacere che il mio pensiero è espresso molto più chiaramente e compiutamente dalla poesia Rumi. Una meraviglia… GRAZIE!
Grazie Shanti per questi insegnamenti sul digiuno e per la poesia che spiega benissimo il senso di questa pratica .
Sandra
Grazie a te della bellissima condivisione, concordo pienamente.
Shanti
Sono d’accordo con te, vedo sempre più negozi e attività di vario genere chiudere, mentre sempre nuovi bar, pub, ristoranti e pizzerie spuntano come funghi!
E poi è tanto più bello incontrarsi per una passeggiata in mezzo alla natura piuttosto che per chiudersi nell’ennesimo ristorante ad ingozzarsi e ubriacarsi…
Grazie , meravigliosa anima di luce !I tuoi insegnamenti sono sempre preziosi…sperimenterò con coraggio e ti dirò!
Ottimo Chiara, aspetto tue impressioni e grazie🙏🏻
Shanti
Grazie Shanti, seguirti è davvero un privilegio, le tue indicazioni sono a 360 gradi. Aspetto il secondo video. Ti auguro una gioiosa giornata
Grazie Maria e buona giornata anche a te🙏🏻
Shanti
grazie Shanti
🙏🏻
Shanti
Grazie Shanti
aspettiamo fiduciosi i prossimi passi, Baci
🙏🏻
Shanti
Grazie 🙏 Shanti per questa condivisione. È un po che penso alla pratica del digiuno e.. Ora tu pubblichi questo video. Non la prendo per una coincidenza ma è il cosmo che mi sta inviando un messaggio. Attendo la seconda parte. Namaste
Ciao Shanti io non ho ancora visto il video comunque appena riesco ti mando un commento grazie Shanti
Non c’è fretta, i video sono sempre a vostra disposizione.🙏🏻
Shanti
Grazie Shanti❤️🙏molto importante, Dico che ogni uno di noi ha bisogno di questi benefici del digiuno. 💕🙏🙏
Esatto Mary, e sono davvero tanti sia per il corpo che per la mente.
Shanti
Grazie ,grazie ,grazie
🙏🏻
Shanti
Shanty!
Quanta dolcezza nelle tue parole!
E al contempo sono molto motivanti…
Per me il digiuno non è una pratica facile da far diventare “abitudine”…
e quindi
grazie:!!!
Inizialmente forse, poi una volta assaggiati i benefici diventa quasi una necessità.
Shanti
Ho molto interesse per quest’argomento. Vorrei farlo ma non so da dove cominciare. L’informazione che c’e in giro è tanta e a volte contradittoria.
Aspetto con ansia le indicazioni! Grazie mille!
Benissimo e se ti rimanesse qualche dubbio dopo il prossimo video, scrivimi.
Shanti
Senza mai sapere un altro significato che religioso, da piccola faccio digiuno mercoledì e venerdì (non perché mi ha mai obbligata ma perché faceva così mia mamma) Oggi grazie a te capisco che sono tanti altri benefici
Grazie ancora Shanti
Namaste 🙏
Che bella abitudine, conoscerai allora tutti i benefici di lasciare a riposo i nostri organi. La cosa fondamentale è poi ascoltarci e capire se quello che facciamo ci fa sentire bene.
Grazie della condivisione.
Shanti
Grazie nuovamente Shanti.
Illustrazione della pratica e poesia veramente stimolanti.
Un abbraccio.
Anna e Franco
🙏🏻😘
Shanti
Grazie Shanti,
In questo periodo sento proprio la necessità e voglia di seguire un digiuno, non ne ho mai fatti perché non ho mai trovato un digiuno che mi ispirasse. Aspetto con ansia il tuo prossimo video per seguire i tuoi consigli.
Grazie a te Monica e a presto
Shanti
Grazie!! Il calendario dei giorni di cui parli dove lo si può trovare? E’ oggi 4 o è il 7 il giorno consigliato? Anche se penso abbia poca importanza rispetto al farlo comunque 🙂 Grazie ancora!
Il prossimo sarebbe il 7 dicembre, e rispettare il giorno consigliato aiuta sia noi che la nostra depurazione. Il calendario lo trovi su internet, ma ne esistono più versioni, sulla nostra pagina di Passione Yoga qualche giorno prima lo ricordiamo con le caratteristiche di ogni Ekadashi.
Shanti
Condivido i contenuti, magnifici consigli. Credo che però ogni individuo debba trovare la sua misura e avvicinarsi il più possibile alle indicazioni date. Vivendo in un contesto famigliare non sempre si può fare ciò che si vuole e allora bisogna trovare dei compromessi che salvaguardano tutti. Certamente il digiuno come lo hai descritto è la cosa migliore. Io faccio il semi digiuno in base anche agli impegni se non posso stare un po’ appartata. Infinite grazie del video
Infatti Gaetana, non tutto va bene per tutti, esistono varie modalità a seconda delle caratteristiche personali, siamo tutti “pezzi unici”.
🙏🏻
Shanti
Se ho fatto bene i conti il prossimo giorno di ekadashi è sabato 14 dicembre, giusto?
Il prossimo è il 7 dicembre, segui la nostra pagina facebook di Passione Yoga dove qualche giorno prima pubblichiamo le giornate di Ekadashi.
Shanti
Lo farò, grazie Shanti,♥️ non vedo l’ora di leggere il racconto abbinato a questo ekadashi!
E spero che la seconda parte di questo video arrivi in tempo per poterne seguire le indicazioni domani 🙂
La storia è già stata pubblicata, eccola: https://www.facebook.com/passioneyoga/photos/a.150745625107594/1328705593978252/?type=3&theater metti like sulla pagina così ricevi le notifiche.
Il secondo video sarà la prossima settimana! 🙂
Shanti
Grazie, Shanti!
La poesia è bellissima, di grande ispirazione.
Grazie Patrizia
Shanti🙏🏻😘
Perle di saggezza infinita.Aspetto con gioia il prossimo video .Grazie sempre Namasté
Grazie Shanti per queste regalo , penso che mi organismo e la mia anima a bisogno del digiuno.
Grazie a te per la condivisione.
🙏🏻😘
Shanti
Grazie sempre Santi.
Mi è capitato questa estate di eseguire 3 volte il semi digiuno durante ekadashi indicate da voi
…e ne ho riscontrato subito i benefici. Lo consiglio a chi ovviamente può e vuole farlo.
Un abbraccio 🤗🌷
Grazie Benedetta🙏🏻😘
Shanti
Ciao Shanti ho da poco iniziato a meditare con costanza e vedo in me dei cambiamenti importanti. Aggiungeró sicuramente la pratica del digiuno per continuare migliorare questo cambiamento profondo. Namaste lorena
Grazie Lorena, ne sono felice🙏🏻😘
Shanti
Ciao cara shanti, hai già pubblicato il proseguo di questa prima parte? Non riesco a trovarlo.
Grazie mille per i tuoi innumerevoli e preziosi consigli!🙏
Non ancora Vanessa, e grazie a te dei complimenti.
Shanti
Grazie Shanti. Sei preziosa per tutto ciò che dispensi. Il digiuno è qualcosa su cui devo lavorare nel senso che sono consapevole dei suoi benefici ma non ho ancora allenato la volontà per metterlo in pratica. Ho dei vecchi retaggi che mi rimandano al cibo come fonte della vita. Devo sbrigarmi a rimuoverli!
Nessun problema Elvira, aspetta il prossimo video😘
Shanti
Grazie Shanti 💓💓💓💓
🙏💓☀️
😘
Shanti
il potere del digiuno io l’ho provato piu’ volte ,grazie per questo importante testimonianza. Andrebbe insegnato nelle scuole dove l’educazione alimentare è inesistente e lontana dalla verità. Patrizia
Hai perfettamente ragione Patrizia, chissà che un giorno succeda veramente.
😘
Shanti
Grazie Shanti metto subito in pratica il tuo insegnamento. Giuseppe
Ottimo Giuseppe, fammi sapere poi la tua esperienza.
Shanti
Grazie Shanti!<3
🙂
Shanti
Grazie Shanti!
Grazie a te e buona giornata.
Shanti