GLI ELEMENTI NELLE 3 FASI DELLA DIGESTIONE + ESERCIZI
Conoscere e migliorare la digestione
La digestione è una funzione estremamente importante, che se debole determina l’accumulo di tossine e malattie di varia natura. Ecco come migliorarla conoscendo in che modo ogni fase è connessa con gli elementi e le pratiche abbinate ad ognuna di esse.
Nel grande come nel piccolo, si può osservare come l’equilibrio degli elementi, terra acqua, fuoco, aria ed etere, variano ciclicamente e governo in modo ritmico funzioni diverse.
Questo accade infatti, non solo nella ciclicità del macrocosmo tramite il ritmo stagionale e giornaliero, ma anche nel microcosmo corpo e nelle sue funzioni fisiologiche, come appunto anche la digestione, che possiamo suddividere in tre fasi distinte abbinate a pratiche specifiche.
Generalmente parlando una buona postura ed una buona respirazione, (sempre e solo dal naso!!) sono tra le prime e più importanti cose che bisogna fare per favorire la digestione, ma ad ognuna delle tre fasi possiamo associare indicazioni e pratiche.
- La prima fase della digestione avviene in bocca, ed è associata agli elementi acqua e terra, la cosa più importante per far funzionare bene questa prima fase, è masticare accuratamente e a lungo. In oriente si dice che si dovrebbe “masticare acqua e bere cibo” nel senso di tenere in bocca anche i liquidi prima di ingoiarli, e masticare così tanto il cibo da renderlo liquido.
- La seconda fase della digestione è governata dall’elemento fuoco, con una sorta di processo alchemico, il fuoco chimico dei succhi gastrici trasforma il cibo, separando le scorie dai nutrienti. E subito dopo un pasto, c’è solo una posizioni yoga raccomandate ed è suptavirasana, la posizione del guerriero sdraiato, molto utile per favorire la digestione in questa seconda fase.
- La terza ed ultima fase della digestione è governata dagli elementi aria ed etere, un loro equilibrato funzionamento permette un transito intestinale regolare e senza gonfiori. Ia posizione associata è malasana, ed il momento migliore della giornata è quello prima del sorgere del sole che è collegato agli elementi aria ed etere ed il più favorevole per la rimozione delle scorie con l’evaquazione.
Tutto questo è di estrema importanza perchè non è quello che mangiamo che ci nutre, ma solo quello che digeriamo, e quando digeriamo bene il cibo, digeriamo bene anche le emozioni lasciando andare quello che non serve e trattenendo quello che ci nutre..
Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento e condividilo con i tuoi amici!
Shanti Brancolini ed il Team di Passsione Yoga
Shanti Brancolini, Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Insegna yoga dal 2004 ed ha oltre 1000 ore di formazione certificata da autorevoli scuole italiane ed estere. E’ iscritta alla YANI, Yoga Associazione Nazionale Insegnanti
Leggi la mia biografia
Grazie Shanti. Sono iscritta a yoga su misura da Aprile e ti sono veramente grata per tutti i consigli che mi regali, mi stai aiutando tantissimo a ritrovarmi ed è come se avessi un’amica silenziosa che mi sta accanto. Grazie grazie grazie. Namaste 🙏🏻
Grazie a te Sara delle tue belle parole🙏
Shanti
Meravigliosa Shanti! Grazie di cuore! Sto percorrendo la strada verso il benessere ❤️🌹
Grazie🙏
Grazie a te Pilar🙏
Shanti
Grazie. Le tue perle sono sempre preziose
😘
Grazie di cuore per i consigli che seguirò con attenzione visto che io soffro un po’ di reflusso
Un abbraccio di luce
Grazie Patricia, sono certa che avrai dei miglioramenti.🙏
Shanti
una sana alimentazione e una buona digestione sono fondamentali per rimanere in salute. Se ne parla sempre troppo poco. Grazie per queste preziose informazioni e per la consapevolezza che ci regali. Namasté. Patrizia
Grazie a te della condivisione🙏
Shanti
Grazie,
🙏
Shanti
Grazie Shanti,sei preziosa🤗
Tutti lo siamo, grazie🙏
Shanti
Grazie!!!
🙏
Shanti
Molto interessante. Per me il problema è che un ginocchio mi fa male e di conseguenza non so se riuscirò a piegarlo. Grazie
Grazie, usa cuscini come supporti non importa quanti.🙏
Shanti
Grazie 💜
🙏
Shanti
Grazie Shanty
Namaste’
Namastè Renato🙏
Shanti
Terrò in gran conto questi preziosi consigli, la digestione è un mio punto debole e cerco sempre di mettere in pratica i suggerimenti forniti da Yoga su Misura. Grazie!
Grazie a te, della tua costante presenza🙏
Shanti
Non è ciò che mangiamo che ci nutre ma ciò che digeriamo…illuminante come sempre Shanti!
Grazie infinite!
Grazie a te Barbara🙏
Shanti
Grazie Shanti, I tuoi insegnamenti sono tesoro per la nostra cotodianita.
Grazie mille🙏
🙏
Shanti
Grazie Shanty molto interessante
Grazie a te Antonella🙏
Shanti
Grazie come sempre, preziosi consigli❤️
🙏
Shanti
Grazie infinite, come al solito consigli preziosi!
Ne sono felice, grazie🙏
Shanti
Buongiorno Shanti,
Illuminante come sempre ,soprattutto il nesso
digestione /emozioni
Grazie 🌻🌿
Sempre digestione è ! Grazie Lara🙏
Shanti
Grazie, Shanti sono iscritta a Passione Yoga da aprile e ti seguo assiduamente, con grande piacere e entusiasmo🙏 grazie grazie di💝💖. Il “tuo” è un arricchimento sempre
Grazie Chiara, mi fa molto piacere🙏
Shanti
Grazie🙏Sempre molto gradito
🙏
Shanti
Come sempre brava, lezione molto interessante,Namastè
Grazie Guido🙏
Shanti
Grazie, grazie,grazie per i tuoi consigli sempre preziosi
Grazie a te Silvia🙏
Shanti
Grazie 1000 Shanty
🙏
Shanti
Grazie mille! Sei sempre molto chiara e motivante
Grazie Vincenza🙏
Shanti
Grazie per l’aiuto e per la gentilezza con cui diffondi le tue conoscenze
Grazie a te per l’attenzione e la condivisione🙏
Shanti
Sei essenziale e Chiara. Sei la più brava insegnante che seguo online. Mi piacerebbe venissi una volta a fare un corso yoga da noi al Bosco Incantato ad Ostana. Complimenti e grazie. Namastè Bruno Bossa
Grazie Bruno dei graditi complimenti🙏
Shanti
Ho seguito il tuo video per la prima volta. Molto interessante. Grazie.
Grazie Serena, ne troverai molti altri che mi auguro siano per te ugualmente interessanti🙏
Shanti
Grazie x questo video interessante io soffro di acidità spesso e volentieri, spero mi aiutino a stare meglio questi esercizi ;x il primo ho qualche problema x la schiena,
Ma mi sono fermata a fare yoga… Col caldo Namaste
Il mio consiglio è di usare supporti come cuscini per quanto riguarda questo video e per la pratica in generale la puoi fare la mattina presto nelle ore meno calde.🙏
Shanti
Grazie Shanti! Sempre illuminante! Volevo chiederti se c’è una pratica, posizioni, pranayama, ecc….per chi soffre di gastrite e reflusso (nel mio caso per cardias incontinente).
Grazie.
Donatella
Ciao Donatella, sì ci sono pratiche e indicazioni sullo stile di vita che possono aiutarti .. ma risponderti in poche righe è riduttivo! Se sei iscritta ad un dei nostri programmi online, mandami la tua domanda a info@passioneyoga.it e al prossimo live mensile di domande e risposte ti spiego tutto a voce…
Shanti
Namastè Shanti! Buongiorno a tutti! Volevo chiederti…dopo aver mangiato andrebbe bene anche solo praticare Vajraasana con le braccia incrociate dietro la schiena o con le braccia allungate e tenute in alto sopra la testa con le mani nel mudra?
Grazie 🙏🌺 un abbraccio grande
Pamela
Certo Pamela va benissimo.🙏
Shanti
Grazie Shanti, quante cose da conoscere per conoscere noi stessi. Sei sempre di aiuto
Grazie a te Maria Grazia, in effetti non basta una vita . . .
Shanti
Grazie parole molto semplici ed utili.
una nota tecnica. Il volume della prima parte del video molto basso, mentre buono quello della parte finale all’esterno
sereni giorni
Namastè
Grazie a te Laura🙏
Shanti
Grazie Shanti. Lezioni chiari e molto semplici. Li apprezzo molto.
Namastè.
🙏
Shanti
Brava brava, Shanti.
Se puoi dare una indicazione di tempo per la tenuta di Suptavirasana. Grazie.
Puoi mantenerla tutto il tempo che vuoi, diciamo che 10/15 respiri sono sufficienti.🙏
Shanti
Grazie.
🙏
Shanti
Grazie Shanti.
Grazie a te Lia🙏
Shanti
Sei bravisssssima😘🙏
Grazie Fortunato !!!
🙏
Shanti
grazie utilissima come al solito
Grazie a te Ida🙏
Shanti
Sei una Grande Maestra! Grazie!
Grazie Dino !🙏
Shanti
Grazie 🙏🏻 i tuoi consigli sono sempre utili e seguirti è fonte di conoscenza per me
Buona giornata NAMASTE 🙏🏻
Grazie Emma, mi fa molto piacere🙏
Shanti
Grazie 🙏🏻 i tuoi consigli sono sempre utili e seguirti mi aiuta in vari momenti della mia vita😃😘
🙏
Shanti
Grazie Shanti .Interessante ne terrò conto.
Grazie Gaetana🙏
Shanti
Grazie! Trovo molto interessante e ben fatta questa illustrazione. Grazie e complimenti per il vostro lavoro!
Grazie a te Giovanna🙏
Shanti
Grazie Shanti,video prezioso ed edificante come sempre,solo un piccolo appunto tecnico ,che non so se ti è già stato segnalato,il volume del video è basissimo ed ho avuto quindi un pò di difficoltà nell’ascolto……Comunque grazie ancora Barbara.
Grazie Barbara🙏
Shanti
Grazie per i tuoi consigli preziosi, sat nam🙏
Grazie a te Maria Antonietta🙏
Shanti
Ciao volevo ringraziarti, interessante per poter conoscere e aiutare al meglio noi stessi
Grazie a te per la tua attenzione Maria Teresa🙏
Shanti
Grazie. Chiaro, semplice, utile. 🙏
Grazie a te della condivisione🙏
Shanti
Grazie Shanti!
Sono utilissimi i tuoi consigli, questo della digestione mi riguarda da vicino, perché ho delle difficoltà di digerire determinati cibi. Ti ringrazio infinitamente per la generosità. Un caro saluto, namaste🙏
Grazie a te Dirce, ma se sono sempre gli stessi i cibi che ti creano problemi forse dovresti evitarli.
🙏
Shanti
Grazie Shanti,
molto interessante questo video. Attraverso le tue parole si impara
a conoscerci sempre di più, a conoscere come funziona il nostro corpo
che spesso ci è sconosciuto, ed ogni volta è meraviglioso per me.
Un caro saluto.
Grazie Giusy, mi fa molto piacere.
Shanti
Che dire… illuminante il tuo sapere! Grazie 🙏
Grazie a te Jole
Shanti🙏
Grazie Shanti❤️🙏🏻
Grazie a te Michela dell’attenzione
Shanti🙏
grazie Shanti, questa pratica fa al caso mio che ho un pò di problemi con la digestione, la proporrò anche a mio figlio. Personalmente già con la pratica primaverile è andata molto molto meglio, ma guarderò anche questa e la metterò in pratica.
Namastè
Grazie a te Antonella, condividere è sempre un piacere.
Shanti🙏
mi capita a volte di avere difficoltà digestive. proverò con questi tuoi suggerimenti
Grazie Francesca e buona pratica, sono certa che otterrai dei miglioramenti.
Shanti🙏
Carissima Shanti
anche se passano mesi dall’ultimo ascolto, è sempre come la prima volta che ti ho ascoltato…con le tue parole e la tua energia arrivi al cuore e ad ogni angolo del corpo e del cervello! Grazie sempre
Grazie a te Isabella delle tue parole.
Shanti🙏
Grazie 🙏🌈💖
Grazie a te Monica.
Shanti🙏
Shanti volevo chiederti se invece del supta
Virasana che non è molto su misura per me a livello di flessibilità posso usare il vajrasana.Si lo so che a questo nome corrispondono più asana ma io intendo dire la folgore o posizione adamantina quell’ asana in cui il bacinoringrazio sinantituarisposta è continua così che vai forte.!!
Grazie Gilberto, puoi usare dei cuscini come supporti per rendere comoda la posizione.
Shanti🙏
Grazie, per le di ripasso sempre preziose.
Grazie a te Alda per l’attenzione.
Shanti🙏
🙏❤ Cara Shanti è sempre una GIOIA ascoltare i tuoi insegnamenti sono cosi vitale. Grazie carissima🙏😍
Grazie Mary 🙏
Shanti