NADI SODHANA SECONDO LO YOGA SU MISURA
I benefici di una straordinaria pratica di pranayama
Se mi segui da un pò, mi hai già sentito dire che non tutte le pratiche vanno sempre bene per tutti… e che ognuna di esse deve essere selezionata per base alle caratteristiche individuali, fisiche ed energetiche; su questi principi si fonda il metodo “yoga su misura”. Questo vale anche per le tecniche di pranayama, infatti shitali per esempio, in caso di alterazione di terra/ acqua può portare immediato aggravamento, con sintomi di congestione e raffreddamento. Oppure bhastrika pranayama, per una persona con alterazione di fuoco, può peggiorare rendendola ancora più propensa ad infiammazioni e irrequietezza…
Ma c’è un’eccezione, continua a seguirmi per sapere quale straordinaria pratica di pranayama agisce un’azione riequilibrante in qualsiasi circostanza e per qualsiasi costituzione.
E’ la pratica di Surya Chandra Pranayama, il respiro a narici alternate, più comunemente conosciuto come Nadi Sodhana.
E’ una pratica straordinaria che calma in caso di agitazione, da energia in caso di stanchezza, riscalda in caso di freddo, raffredda in caso di calore eccessivi… praticamente ha un’azione riequilibrante per qualsiasi stato energetico ed emotivo.
Ai lati della colonna vertebrale si trovano 2 canali energetici chiamati Ida e Pingala, attraverso i quali scorrono le energie polari e complementari del sole e della luna, maschile e femminili, attivanti e calmanti, collegati al sistema nervoso simpatico e parasimpatico. Questi canali confluiscono rispettivamente nella narice destra e sinistra e l’effetto di questa pratica è integrare queste polarità dentro di noi con effetti estremamente riequilibranti da tutti i punti di vista. Ha anche il vantaggio di integrare l’emisfero destro e sinistro del cervello favorendo un’integrazione tra istinto e razionalità, creatività e logica…
E tanto ancora potrei dire rispetto a questa meravigliosa pratica … ma, passiamo all’azione, che l’esperienza vale più di mille parole, ti mostro ora come farla, è adatta in qualsiasi stagione e per ogni costituzione, puoi eseguirla anche per soli 6 o 12 cicli tutti i giorni, per scoprirne i meravigliosi effetti. Ti raccomando però di farla solo se entrambe le narici sono ben libere, in caso che non lo sono, pratica il lavaggio nasale e le altre tecniche per aprirle.
Pratica come indicato nel video!
Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento e condividilo con i tuoi amici!
Shanti Brancolini ed il Team di Passsione Yoga
Shanti Brancolini, Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Insegna yoga dal 2004 ed ha oltre 1000 ore di formazione certificata da autorevoli scuole italiane ed estere. E’ iscritta alla YANI, Yoga Associazione Nazionale Insegnanti
Leggi la mia biografia
Grazie per voler condividere preziosi consigli e ricordarci l importanza dello.yoga
Meravigliosa come sempre Grazie Shanti! 🙏❤️
Grazie Florina🙏
Shanti
Grazie a te Paola della condivisione🙏
Shanti
Come sempre sei molto precisa pacata convincente ,insomma è un piacere ascoltarti e vederti.
Grazie Roberto e buona pratica🙏
Shanti
Respirazione magica. Spiegata in maniera molto chiara
Grazie Anna Maria e buona pratica🙏
Shanti
Pranayama che mi ha sempre aiutato in varie occasioni…lo trovo molto efficace… meraviglioso! Grazie Maestra per aver approfondito l’argomento.
Un abbraccio.
Namastè 🌺
Pamela
Benissimo Pamela, grazie🙏
Shanti
Molto utile grazie, grazie!
Sì, in infinite occasioni, grazie Fiorella🙏
Shanti
Grazie per ricordarmi l’importanza del pranayama! Questo tuo video mi ha aiutato a risvegliarmi con più consapevolezza
Namaste
Bene Susanna, è una delle basi dello Yoga e non va mai tralasciato.🙏
Shanti
Ciao Shanti, posso attivare mula bandha? Se sì, quando? I trattamenti a vuoto e a pieno,, dopo aver padroneggiato la pratica,quanto devono durare? Sono sempre contenta di vederti, grazie. Namaste
Sì certamente si possono abbinare i bandha, ma preferisco non dare indicazioni a riguardo in poche righe. Ti consiglio di farti seguire da un insegnante che un pò ti conosce, per apprendere correttamente la tecnica. Sono piuttosto intese questo tipo di pratiche e gli effetti non sempre benefici per tutti, il fai-da-te collezionando informazioni online lo sconsiglio vivamente! 😉
Shanti
Meraviglioso Grande Maestra….e un onore come sempre, da quando sto seguendo Pasione Yoga ,avere la possibilità accedere alle preziosissime pratiche! Namaste
Grazie a te della condivisione🙏
Shanti
Buongiorno, ti seguo con molto interesse da questa primavera e ti seguo nelle pratiche gratuite che mi invii oppure trovo sul sito.
Mi piacerebbe seguirti di più ma purtroppo ho qualche problema a causa di artrosi che mi causa dolori vari, e rigidità dovuta l’età.
Mi piacciono molto le tue spiegazioni, poiché sono molto utili al fine di praticare i movimenti nel modo più corretto possibile e per capirne il significato.
I miei complimenti alla tua generosità e disponibilità
Grazie a te Alida dei complimenti e buona pratica🙏
Shanti
Grazie 😘
🙏
Shanti
Grazie per questo insegnamento. La pratica di oggi mi ha portato in uno stato di quiete e serenità che mi fa sentire bene.
Bene Cristina ed è a tua disposizione sempre.🙏
Shanti
Ciao Shanti. Molte grazie come sempre. Amo molto questa respirazione ma volevo condividere con te il fatto che io dalla nascita ho la narice sinistra semichiusa a causa di un setto nasale deviato. Secondo te posso comunque continuare a praticare questo pranayama anche se le due narici non sono ” bilanciate”? Grazie molte
Ciao, meglio di no.. a meno che tirando con l’anulare la guancia verso l’orecchio non riesci ad allargare la narice sinistra 🙂
Shanti
molto bello con la ragazza yoga
Ho già avuto occasione di praticare la respirazione a narici alternate e di apprezzarne i benefici, ma dopo questa spiegazione così esaustiva e allo stesso tempo così “eterea” la praticherò con tutto un altro spirito, sarà sicuramente una meravigliosa scoperta. Grazie 🙏
Grazie a te Nadia e buona pratica.
Shanti
Buongiorno Shanti, preziosa come sempre.
Un caro saluto.
A&F
Grazie ragazzi 🙏
Shanti
Grazie bellissima pratica
🙏
Shanti
Grazie Shanti, poi farlo alla Spinella da dove si vedono le Cortine ha un sapore ancora più fresco.
Claudio
Sicuro, più si è in alto più prana c’è nell’aria🙏
Shanti
Grazie Shanti per questa spiegazione semplice ed esaustiva. 🙏
Grazie a te Valentina🙏
Shanti
Grazie sempre, Shanti!
Grazie Lia 🙏
Shanti
Inhalo Paz; Exhalo Amor. Gracias por vuestra información y consejos. Por un Universo ecuánime y consciente. Namaste
Grazie a te Martin e buona pratica 🙏
Shanti
Grazie, come sempre, una spiegazione precisare esaustiva. Conosco la pratica ma non sapevo di tutte queste meravigliose proprietà. Molte ragioni in più per praticarla🙏
Bene, maggiore è la consapevolezza maggiore il beneficio.🙏
Shanti
Grazie Shanti ,riesci sempre a dare le giuste spiegazioni e solo ad ascoltarti senti già benefici.
Ciao Shanti…grazie per la condivisione!!
spesso ho la narice sinistra chiusa….dici che ci sia un modo per aprirla oltre al jalaneti che ancora non riesco a fare bene!!! questa pratica si puo fare anche individualmente prima della meditazione???
grazie Simonetta
Ciao Simonetta! Ti rispondo a voce durante Yoga Club (per chi non lo conosce, è la diretta mensile di domande e risposte riservato a chi è iscritto a qualche percorso con Passione Yoga) 🙂
Shanti
È una pratica veramente riequilibrare grazie
Perfetto Lorenzina, buona pratica dunque🙏
Shanti
Bellissima ed efficace respirazione, funziona perfettamente. Grazie per avercela riproposta
Grazie a te Lionella🙏
Shanti
Ancora una volta GRAZIE Shanti per questa meravigliosa e rigenerante respirazione. Un abbraccio di Luce. Barbara.
Grazie Barbara e un grande abbraccio di Luce a te🙏
Shanti
Cara Shanti, sento la differenza tra una narice e l’altra nei diversi momenti della giornata…se la narice destra è più aperta è possibile che, a livello fisico e non solo, io abbia bisogno di essere più attiva e di riposare quando lo è quella di sinistra ? Oppure è il contrario?😊
Graxie
Sì esattamene come dici.. succede a tutti, ma tu te ne sei accorta! 😃
Proverò questa pratica, dato che trovo utilissimo ogni tuo insegnamento sul respito. Grazie.
Benissimo, buona pratica dunque🙏
Shanti
Grazie Shanti preziosa come sempre!
Grazie a te Rita🙏
Shanti
Grazie Shanti per la tua esaustiva spiegazione ,come sempre molto speciale. Namaste 🙏🌈😘
Grazie Monica 🙏
Shanti
☸️🌼☸️🌼☸️🌼☸️🌼☸️🌼☸️
🌼☸️🌼☸️🌼☸️🌼☸️🌼☸️🌼
🕉️🕉️🕉️🕉️🕉️🕉️🕉️🕉️🕉️🕉️🕉️
💗GRAZIE💗
💜GRAZIe💜
💙GRAZie💙
💚GRAzie💚
💛GRazie💛
🧡Grazie 🧡
❤️grazie ❤️
🕉️🕉️🕉️🕉️🕉️🕉️🕉️🕉️🕉️🕉️🕉️
🙏🌸🙏🌸🙏🌸🙏🌸🙏🌸🙏
🌸🙏🌸🙏🌸🙏🌸🙏🌸🙏🌸
WOW Grazie Silvia
🙏 Shanti
Grazie Grazie Shanti, un dono prezioso, Gaetana B.
Namastè Gaetana
🙏 Shanti
Grazie, sei fantastica come sempre!
🙏
Shanti
Il mio insegnante Sergio Donega dice spesso che se non pratichi yoga tutti i giorni, di fare pratiche di respirazione almeno, nei giorni quando non fai yoga e chlrefo abbia ragione, ce ne sono veramente molti benefici
Grazie Shanti che sei il pilastro di questi insegnamenti
🙏😘
Sergio ha ragione, il Pranayama ha lo stesso valore se non maggiore delle Asana.
🙏 Shanti
Pratico yoga regolarmente da anni, grazie al periodo covid ho avuto la fortuna di “inciampare” in un tuo video, e da allora seguo la tua pagina fb con regolarità
Grazie per quello che riesci sempre a trasmettermi
Un abbraccio di luce 🙏
Ottimo, benvenuta in famiglia !
🙏 Shanti
Salve Shanti,
grazie per il video circa Nadi Sodhana. Ti chiedo: pratico il Pranajama 2 volte al giorno, la mattina e la sera, ma senza chiudere le narici, solo mentalmente (rendo una narice attiva e l’altra passiva, poi viceversa). Va bene anche così?
Grazie e Buon Tutto,
Vincenzo
Grazie Vincenzo, fai la prova e vedi le differenze, se non ne trovi prosegui come preferisci.
🙏 Shanti
Io ho il setto nasale deviato, quindi respiro solo dalla narice dx. Peccato nn poterlo praticare 😢
Esistono fortunatamente altre pratiche di Pranayama, dedicati a quelle.
🙏 Shanti
Posso sapere quali sono? Dove mi posso documentare?
Grazie 🙏
Grazie, ancora una volta…al momento giusto con un prezioso dono per il nostro essere. Namasté
Grazie a te Maria
🙏 Shanti
grazie Shanti … veramente giusto da fare nei momenti di bisogno … namastè
. . . e sempre a tua disposizione !
🙏 Shanti
Ciao Shanti grazie per la spiegazione chiarissima dal punto di vista tecnico e pratico, ma soprattutto grazie perché riesci sempre a trasmettere amore , serenità e gioia e voglia di diventare migliori
🙏
Grazie Fiorella delle tue parole
.🙏 Shanti
Salve Shanti,
grazie per il video circa Nadi Sodhana. Ti chiedo: pratico il Pranajama 2 volte al giorno, la mattina e la sera, ma senza chiudere le narici, solo mentalmente (rendo una narice attiva e l’altra passiva, poi viceversa). Va bene anche così?
Grazie e Buon Tutto,
Vincenzo
Rispondi
Ti ho già risposto.
🙏 Shanti
🙏 grazie , da poco vi seguo sono incredibilmente affascinata dalla tua pratica , diffondi energia e calma .
Grazie Marianna e benvenuta !
🙏 Shanti
Grazie Shanti, sempre preziosa e in gamba 🙏🙏
🙏
Shanti
A fine pratica, ho sentito un brivido addosso…
Conoscevo già la respirazione a narici alternate e sapevo il potere che aveva ma poi l avevo persa ma da oggi la recupero perche è potente, grazie Shanti!
Grazie della condivisione Beatrice.
🙏 Shanti