ALLE RADICI DELLO YOGA

COME LO YOGA PUÒ AIUTARTI A 360°

Lo yoga può trasformare positivamente ogni aspetto della tua vita a condizione che diventi parte di tutta la tua vita.

Infatti gli insegnamenti della tradizione offrono indicazioni per un rinnovamento profondo e per la cura di tutta nostra persona a livello fisico mentale e spirituale. 

Per far questo bisogna smettere di associare la parola yoga alla sola pratica di asana e cominciare a considerare attentamente l’ampio ventaglio di tutti gli altri insegnamenti.

Se vogliamo che la nostra esperienza nello yoga sia come un albero robusto capace di sopravvivere alle intemperie e dare fiori e frutti, è necessario conoscere e nutrire le radici dello yoga. 

E proprio come è necessario nutrire le radici di un albero sia quando è ancora un esile piantina, che quando è una grande e vigoroso, nutrire queste radici è altrettanto fondamentale sia per chi sta muovendo i primi passi nel cammino dello yoga, come lo è per chi ha già fatto un bel po’ di strada e maturato tanta esperienza. 

Queste radici sono gli insegnamenti dei 5 yama e 5 nyama, che ci danno indicazioni su come relazionarci con noi stessi e con gli altri, per vivere al pieno le più nobili potenzialità della vita umana. 

Quindi indipendentemente dal punto in cui ti trovi nel tuo percorso, vigilare su come migliorarti per mettere quotidianamente in pratica questi insegnamenti è fondamentale e imprescindibile, se realmente di yoga vogliamo parlare. 

Ci sono sopratutto alcuni aspetti da considerare a riguardo:

1. Sono pratiche, non uno stato da raggiungere. Quindi, per chi sta pensando, ah.. già so di che si tratta, io sono a posto! Suggerisco prima di tutto un attenta analisi di se perchè richiede una tale cura che so essere molto rara. Seguo personalmente tante allievi anche insegnanti e praticanti di lunga data, posso quindi dire per certo che non è affatto scontato, ed è necessario per tutti anche per i più esperti, tornare a prendersi cura di questi fondamenti.

2. bisogna accettare serenamente e anzi esserne felici, che si tratta di regole! So che sola parola infastidisce, ma in realtà è una cosa bella. Siamo creature meravigliose ed estremamente complesse, e dobbiamo ammettere che conosciamo ben poco di noi stessi, ecco, yama e nyama è come avere il manuale delle istruzioni per cominciare a realizzare le nostre più nobili potenzialità e questo non limita la nostra libertà, anzi, è la strada per realizzarla pienamente. 

3. non sono un dettaglio trascurabile. Qualcuno potrebbe obbiettare dicendo, ma io faccio yoga solo per rilassarmi un pò, per togliere il mal di schiena e tanto mi basta. Un qualche sollievo lo riceverai comunque, ma procedere in questo modo, sarà come buttare la spazzatura fuori dalla porta per farla rientrare dalla finestra. 

Infatti il nostro modo di vivere, parlare, ascoltare, guardare, pensare, agire che viene regolato appunto grazie agli insegnamenti di yama e nyama… condiziona anche il mal di schiena e le tensioni muscolari e nervose. E quindi l’importanza di una disciplina che armonizzi ogni aspetto della nostra vita è indirettamente ma in modo sostanziale, collegata anche al rendere profondamente efficaci i benefici delle pratiche e tecniche fisiche.

Detto questo.. cosa fare?

Al momento nulla, è sufficiente avere un quadro d’insieme e ci saranno video dedicati per ognuno dei 5 yama e 5 nyama in modo che potrai approfondirli uno alla volta, con attenzione e gradualità. 

Ma prima di lasciarci  ecco un piccolo suggerimento. 

E’ quello di prenderti più momenti di silenzio in contatto con la natura, mettendo da parte, almeno per un poco, almeno di tanto in tanto, bisogni, aspirazioni, paure, problemi.. che troppo spesso ci impediscono di vedere l’immensa saggezza e perfezione nella quale siamo inseriti. Osserva con attenzione, affina tutti i tuoi sensi e gradualmente si potrà maturare una percezione sempre più profonda che ogni cosa è ordinata da un intelligenza ed un ordine ben precisi. Fallo ogni volta come se fosse la prima volta, con occhi e cuore di bambino capace di meravigliarsi, perchè davvero questo mistero d’amore che chiamiamo Vita è un mistero di sconfinata bellezza e saggezza. 

E quindi avere delle istruzioni per curare tutte le dimensioni del nostro essere, in armonia con il dharma, l’armonia universale che governa tutto è un dono grande che offre la tradizione dello yoga che merita davvero lo sforzo e l’attenzione necessaria per conoscerle ed applicarle. 

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

Shanti Brancolini

Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia

14 commenti
« Commenti più vecchi
« Commenti più vecchi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.