BEVANDA ENERGIZZANTE

Recuperare le forze in convalescenza

In questo video vi illustro la ricetta di una bevanda molto gradevole, in grado di sostenere il sistema immunitario e incrementareojas”, che ne costituisce l’elemento essenziale. 

Molto utile in questo periodo di metà inverno, quando, gradualmente, tutta la natura si prepara al risveglio della primavera. 

Vata, gli elementi aria-etere, cedono lentamente il posto a terra-acqua. 

Prima di darvi la ricetta voglio dirvi brevemente che cosa è esattamente “ojas” .

Con questo termine l’ayurveda definisce quell’energia sottile di kapha dosha – di quegli elementi cioè, terra-acqua, che costituiscono le fondamenta di tutto ciò che vive – e che sovrintende al buon funzionamento di tutto il sistema psico-fisico dell’essere umano.

Un buon “ojas”, nutre tutti i tessuti, sostiene e rafforza il sistema immunitario, dà stabilità mentale, capacità di resistenza fisica e mentale.

Ecco quindi che questa bevanda costituisce un modo piacevole per incrementare “ojas”. Energizzante ed equilibrata, ottima da consumare anche in tutte quelle occasioni in cui si voglia recuperare le forze dopo un periodo di stress o in convalescenza dopo una malattia che ci abbia lasciato un po’ debilitati.

Per ogni tazza servono:

  • 250 ml. di latte crudo o latte di mandorle non zuccherato
  • 10 mandorle tenute in ammollo una notte e poi pelate e tritate
  • 2 datteri tritati
  • 1/4 cucchiaino Ginger in polvere
  • 1/4 cucchiaino cannella in polvere
  • 1/4 cucchiaino cardamomo in polvere
  • 1/2 cucchiaino semi di papavero
  • 1 pizzico di zafferano

Portare a lenta ebollizione tutti gli ingredienti tranne lo zafferano. Frullare brevemente e aggiungere lo zafferano.

Fra tutta la frutta secca le mandorle sono le più facili da assimilare e calmano l’elemento aria-etere. Ricche di proteine, di vitamine del gruppo B e di altre sostanze che  sono in grado di favorire la salute delle arterie, delle ossa e del cuore. Come la cannella, hanno la proprietà di ridurre l’assorbimento del glucosio ed evitare di conseguenza i picchi glicemici.

Insieme ai datteri, sono fra i pochissimi cibi che si possono assumere con il latte, che altrimenti è meglio consumare da solo. 

I datteri sono antiossidanti, antinfiammatori, in particolare per le vie respiratorie, e contengono anch’essi una discreta quantità di vitamine del gruppo B e altri importanti oligo elementi come potassio e magnesio: danno energia e dolcificano naturalmente.

Usate solo quelli naturali, che non siano stati ricoperti di glucosio. 

Le spezie e i semini di papavero, in varia misura, bilanciano con le loro qualità riscaldanti e digestive, l’elemento terra-acqua che predomina negli altri ingredienti.

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

Shanti Brancolini

Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia

19 commenti
« Commenti più vecchi
« Commenti più vecchi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.