SATYA, LA PRATICA

Il secondo yama nella vita quotidiana

Ecco in questo video, come mettere in pratica satya nella concretezza della vita quotidiana e perché è così prezioso per evolvere nel cammino dello yoga. 

Nel video “alle radici dello yoga”  ho indicato l’importanza di conoscere e nutrire alle radici “l’albero” dello yoga, affinché possa crescere e portare buoni frutti.
Queste radici si suddividono in yama e nyama. Il secondo yama è satya, che sta ad indicare la pratica della veridicità, intesa non soltanto come l’astenersi dal dire menzogne, cosa certamente raccomandata, ma ha molteplici significati, in questo video ne presento solo un paio. 

Nel grande poema epico Mahabharata si racconta del guerriero e imperatore santo Yudhisthira, che grazie alla straordinaria fedeltà al principio di satya, aveva acquisiti dei poteri straordinari e la sua integrità morale era talmente elevata che le ruote del suo carro rimanevano sollevate da terra.  Questa storia ci indica che siamo abitati da potenze straordinarie, la pratica di questi insegnamenti, permette di manifestarle. 

Il primo aspetto riguarda certamente il fatto di vigilare sull’uso della parola, cioè che quello che diciamo coincida con quello che sentiamo e pensiamo. Dobbiamo evitare di frammentare ulteriormente noi stessi, oltre quello che già siamo.. E questo non solo nelle parole. Satya è essere veritieri, onesti, sinceri.. e questo accade quando pensieri, intenzioni, parole e azioni coincidono.

Il secondo aspetto è scoprire che solo l’Infinito Amore che è il fondamento di tutto ciò che esiste è l’unica Verità permanente; mentre tutto il resto è maya, illusione effimera e transitoria. Riconoscere e vivere questa realtà è scoprire di essere nulla davanti all’Infinito. Questo apre ad una profonda umiltà che ci permette di essere come coppe vuote e in questo vuoto accogliere e scoprire la vera pienezza.

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

Shanti Brancolini

Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia

21 commenti
« Commenti più vecchi
« Commenti più vecchi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.