ISPIRAZIONI DALLA BHAGAVAD GITA: SUL CAMPO DI BATTAGLIA

La saggezza antica per difficoltà attuali

La Bhagavad Gita, è uno dei principali testi di riferimento della tradizione dello yoga, un testo antichissimo, ma ancora attuale nell’offrire un aiuto significativo per comprendere i temi più profondi dell’esistenza umana. Infatti, è un libro che è stato fonte di grande ispirazione per moltissime persone sia in oriente che in occidente. 

Se ne trovano numerose edizioni con commenti approfonditi, quindi non ho la pretesa di aggiungere nulla a quanto già ampiamente argomentato, ma desidero condividere alcune riflessioni che mi auguro possano essere di ispirazione. 

I protagonisti sono Arjuna e Krishna, che rappresentano la coscienza individuale e la coscienza divina, entrambi si trovano sul carro, che è simbolo del corpo. 

Il luogo in cui si svolge il loro dialogo, che riguarda il contenuto del testo, è un campo di battaglia e sta ad indicare la condizione della vita umana, sia esteriore che interiore. 

Arjuna è un guerriero e il suo compito sarebbe quello di combattere, ma è sopraffatto dalla disperazione e dalla confusione. Questa sua grave crisi si rivela essere l’inizio del suo risveglio spirituale, ed è quello che potenzialmente potrebbe accadere ad ognuno di noi quando ci interfacciamo con momenti di grave sconforto e confusione. 

Un altro prezioso insegnamento, lo possiamo ricevere dall’atteggiamento con cui Arjuna si pone rispetto a questa crisi. Dopo aver espresso tutta la sua resistenza e disperazione, si rivolge a Krishna, affidandosi completamente a lui come Amico e Maestro, per ricevere aiuto. 

E da qui inizia il dialogo che porterà ad Arjuna un profondo cambiamento e illuminazione spirituale.

Da questo possiamo imparare che è quando ci affidiamo al Divino come Amico e Maestro, si crea quello spazio per cui, qualcosa di più grande di noi può intervenire e tracciare una strada di luce anche nel buio più denso

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

Shanti Brancolini

Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia

9 commenti
« Commenti più vecchi
  1. Beatrice
    Beatrice dice:

    Shanti tutte le volte che parli mi incanti, hai una calma infinita e una consapevolezza immensa,sei una grande maestra, bellissima la Baghavad Gita, è un testo eccezionale nella sua semplicità

    Rispondi
  2. Antonia
    Antonia dice:

    Grazie Shanti, sei sempre molto chiara nei tuoi video: mi hai incuriosita e penso che leggerò questo bellissimo testo. Namastè

    Rispondi
« Commenti più vecchi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.