5 COSE DA FARE PER PREPARARSI A CUCINARE

Accorgimenti preziosi per preparare un buon pasto

Ecco alcuni suggerimenti utili per prepararsi prima di cucinare, che magari potrebbero sembrare scontati, ma che per fretta o distrazione a volte vengono trascurati:

  1. pulizia nella persona, nell’ambiente, nelle attrezzature. Questo favorisce la connessione con l’energia del sattva-guna, energia positiva ed energizzante,
  2. Preparate tutti gli ingredienti sul piano di lavoro: le verdure già lavate e tagliate; legumi e cereali già sciacquati e scolati.
  3. Le spezie che userete già a portata di mano e in fila secondo l’ordine di utilizzo. Come ho detto più volte e come ho anche descritto nel libro di “Cucina yoga”, le spezie intere – ad esempio il pepe in grani, i chiodi di garofano, i semi di cumino – vanno messi per primi e, dopo pochi istanti, si aggiungeranno le spezie in polvere.
  4. Buona cosa preparare anche sale, olio o ghee vicino alle spezie e ai cucchiai e cucchiaini che userete per misurarne la quantità.
  5. Da ultimo ma non per ultimo, entrate in cucina con uno stato d’animo sereno. Anche i pensieri e le emozioni sono vibrazioni di energia: “ingredienti” che andranno a influenzare il cibo che state preparando e che saranno assorbiti in una certa misura anche dalle persone che mangeranno quel che avete preparato. Va da sé quindi, di evitare di mettersi in cucina quando siete arrabbiati o dispiaciuti, finchè non avrete recuperato almeno in parte la vostra serenità.

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

Shanti Brancolini

Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia

6 commenti
« Commenti più vecchi
« Commenti più vecchi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.