COME SVEGLIARSI CON ENERGIA

4 buone abitudini per vincere la sonnolenza mattutina

Ecco in questo video 4 strategie “ayurvediche” per alzarsi la mattina con energia!

Si dice che il buongiorno si vede dal mattino, è davvero importante quindi alzarsi con vitalità ed energia! Eppure non è affatto scontato, ecco alcune buona abitudini che possono aiutarti in questo. 

  1. Mangia presto e poco la sera! I nostri anziani che non sapevano nulla di ayurveda ma avevano quella saggezza che deriva dal vivere strettamente in contatto con la natura, lo sapevano bene e dicevano: “cena da poveri”, cioè una cena leggera! Mio nonno cenava alle 18:00 dopo di che la cucina era chiusa e non c’era questione di mangiare altro. Questo è un punto essenziale. Dopo il tramonto la capacità digestiva è praticamente nulla e quello che si ingerisce appesantisce l’organismo e rende la sveglia molto più difficile! 
  2. Alzati prima del sorgere del sole! Nell’orario precedente al sorgere del sole c’è una predominanza degli elementi aria / etere  (vata in ayurveda) che danno una qualità di movimento e leggerezza che sosterrà la tua vitalità per tutta la giornata! Se invece ti alzi dopo il sorgere del sole, paradossalmente, anche se hai dormito di più, sarà probabile che sentirai una sensazione di pesantezza per tutto il giorno! Questo perché dopo il sorgere del sole predominano gli elementi acqua / terra, che hanno qualità di staticità e coesione, che appesantiscono, anche il tuo intestino! 
  3. Vai a dormire presto! Ovvio!!! Ma è proprio sulle cose ovvie che spesso ci perdiamo ed è utile ricordarle. Difficile, se non impossibile alzarsi con vitalità se non abbiamo dato al corpo il riposo necessario. L’ideale sarebbe andare a dormire entro le 22.00 circa, in orario acqua / terra serale che favorisce un sonno profondo e rigenerante.
  4. Inizia la giornata con il cuore e la mente rivolti a nobili ed elevati pensieri! Guarda gli uccelli, sono veri maestri su come andrebbe cominciata la giornata! Anche noi dovremmo sentire tutto il nostro essere cantare ed esultare per la meraviglia del nuovo giorno che nasce, ed iniziarlo con un canto di gioia sulle labbra e nel cuore. Fondamentale quindi che le prime parole che leggiamo siano parole ti testi ispirati, quelli che nelle tradizioni antiche venivano considerati testi sacri. Meglio se leggerle ad alta voce, in modo che riempiono lo spazio dentro e intorno a noi! 

Le prime ore del mattino hanno una particolare energia che davvero sarebbe bello non lasciarsi sfuggire. Come diceva il grande poeta Rumi:

 “La brezza del mattino ha segreti da dirti. Non tornare a dormire”  Rumi

Se vuoi fare dello Yoga su Misura il tuo stile di vita,  fissa un appuntamento con un nostro consulente !

Shanti Brancolini

Insegnante Yoga, Fondatrice di Passione Yoga e ideatrice del metodo Yoga su Misura, fin da bambina ha avuto modo di avvicinarsi allo yoga e trascorrere lunghi periodi di ricerca e pratica in India. Leggi la mia biografia

13 commenti
« Commenti più vecchi
  1. Beatrice
    Beatrice dice:

    Ciao Shanti, io sono sempre stanca dalla mattina fino alla sera, nonostante abbia una bella energia ma forse non riesco a gestirla bene…
    Lavoro da casa passo diverso tempo al pc so che dovrei concedermi più tempo per me stessa
    Per chi lavora fuori come fa a rispettare questi ritmi specialmente il mattino?

    Rispondi
    • Passione Yoga
      Passione Yoga dice:

      Ciao Beatrice, se sei sempre stanca è un indicatore che c’è qualcosa da migliorare nel tuo stile di vita/ pratica yoga; ma non ti conosco abbastanza per poterti dare indicazioni mirate.. se vorrai approfondire in un percorso con noi, scrivici a info@passioneyoga.it
      Per chi lavora fuori, può certamente rispettare questi ritmi, basta organizzarsi! La vera difficoltà è per chi lavora con i turni che cambiano ogni settimana..

      Shanti

      Rispondi
« Commenti più vecchi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.